Consiglio comunale

Consiglio Comunale di Fluminimaggiore


Competenze

Tipologia di organizzazione

consiglio comunale

Competenze

Estratto dallo Statuto del Comune di Fluminimaggiore
CAPO I – Il Consiglio Comunale

Art. 19 – Il Consiglio Comunale. Poteri.

1. Il Consiglio è composto da un numero di Consiglieri previsto per legge e dal Sindaco, che lo presiede. Rappresenta la collettività comunale, determina l’indirizzo politico, sociale ed economico del Comune e ne controlla l’attuazione.

2. Il Consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali:
a. gli statuti dell’Ente e di eventuali aziende speciali, i Regolamenti, la definizione dei criteri generali per l’ordinamento degli uffici e servizi;
b. i programmi, le relazioni previsionali e programmatiche, i piani finanziari, i programmi triennali ed elenco annuale dei lavori pubblici, i bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, i conti consuntivi, i piani territoriali ed urbanistici, i programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, le eventuali deroghe ad essi, i pareri da rendere nelle dette materie;
c. le convenzioni tra i Comuni e quelle tra il Comune e la Provincia, la costituzione e la modificazione di forme associative;
d. l’istituzione, i compiti e le norme sul funzionamento degli organismi del decentramento e di partecipazione;
e. l’assunzione diretta dei pubblici servizi, la costituzione di istituzioni e di aziende speciali, la concessione dei pubblici servizi, la partecipazione dell’ente locale a società di capitali, l’espletamento di attività o servizi mediante convenzione;
f. l’istituzione e l’ordinamento dei tributi con esclusione delle relative quote, la disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi;
g. gli indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti sovvenzionati o sottoposti a vigilanza;
h. la contrazione di mutui non previsti essenzialmente in atti fondamentali del Consiglio Comunale e l’emissione dei prestiti obbligazionari;
i. le spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alla locazione di immobili ed alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;
l. gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le relative permute, gli appalti e le concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del Consiglio e che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, non rientrino nella ordinaria amministrazione di competenza della Giunta, del Segretario o dei Responsabili degli uffici e dei servizi;
m. la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni, nonché la nomina dei rappresentanti del Consiglio presso enti, aziende e istituzioni ad esso espressamente riservata dalla legge;
n. l’elezione del difensore civico.
o. nomina del Revisore dei conti.
p. riconoscimento debiti fuori bilancio.
q. ogni altra competenza prevista per legge.

3. Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo non possono essere adottate in via d’urgenza da altri organi del Comune, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio, da sottoporre a ratifica del Consiglio nei sessanta giorni successivi a pena decadenza.

4. L’esercizio delle potestà e delle funzioni consiliari non può essere delegato.

Il Consiglio impronta l’azione complessiva dell’Ente ai principi di pubblicità, trasparenza e legalità ai fini di assicurare il buon andamento e l’imparzialità.

 

Persone che compongono la struttura

Fanno parte dell'organizzazione

Alessandro Matta

Assessore e Consigliere

Francesca Ignazia Usai

Assessora e Consigliere

Francesca Murtas

Consigliere comunale

Giovanni Gaviano

Consigliere comunale

Marco Cau

Vicesindaco, Assessore e Consigliere

Margherita Paola Secci

Consigliere comunale

Nicola Pili

Consigliere comunale

Stefania Massa

Assessora e Consigliere

Willy Concas

Consigliere comunale

Paolo Sanna

Sindaco del Comune di Fluminimaggiore

Rossella Congia

Consigliere comunale

Francesco Caboni

Consigliere comunale

Sedi

Sede principale


Sedi

Contatti

Comune - Contatti

Via Vittorio Emanuele, 200, 09010

T +39 07815850200

segreteria@comune.fluminimaggiore.ca.it



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto