Borsa di studio regionale e buono libri:

Interventi attivati per il diritto allo studio

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:

1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.

L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

2. BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).

L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:

– 250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;

– 150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Possono presentare la domanda all’Ufficio comunale: Segreteria e protocollo) ENTRO IL GIORNO 18/07/2025: il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:

• fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
• fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, in caso di firma autografa della domanda.

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL “BUONO LIBRI”
La documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (fatture e scontrini parlanti) deve essere presentata presso gli uffici comunali competenti entro e non oltre il giorno: 18/07/2025.

Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.).

INFORMATIVA PRIVACY
Informativa effettuata ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Il Comune di Fluminimaggiore, con sede in Fluminimaggiore – Via Vittorio Emanuele n.200,
PEC: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it
TEL: 0781-5850213 /200

nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, tratterà i dati personali conferiti con la presente modulistica, sia su supporto cartaceo sia con modalità informatiche e telematiche, esclusivamente al fine di espletare l’istruttoria relativa all’Avviso “Contributi per il diritto allo studio, borsa di studio Regionale- A.S. 2024/2025 (L.R. 5/2015 – DGR 14/34 del 22.05.2024) buono libri – A.S. 2025/2026 (art. 27 l.448/1998 – dgr 17/14 del 04.04.2025)” nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei pubblici poteri propri dell’Ente, nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE 2016/679.

La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali avverrà secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza e sarà effettuato utilizzando supporti cartacei, informatici e/o telematici per lo svolgimento delle attività dell’Amministrazione.

Il trattamento dei dati è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e, in conformità al principio di cd “minimizzazione dei dati”, i dati richiesti sono adeguati, pertinenti e limitati rispetto alle finalità per le quali sono trattati. In particolare, i dati sono raccolti e registrati unicamente per gli scopi sopraindicati e saranno tutelate la Sua dignità e la Sua riservatezza. Il conferimento dei dati di cui alla presente modulistica è facoltativo, ma un eventuale rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità per l’Amministrazione di utilizzare i dati per le finalità indicate, con la conseguenza che non sarà possibile l’istruttoria per accedere al contributo richiesto.

I dati raccolti con la presente domanda potranno essere comunicati, se previsto da norma di legge o di regolamento, ad altri soggetti pubblici espressamente individuati e/o diffusi, laddove obbligatorio, a seguito di pubblicazione all’Albo Pretorio On line (ai sensi dell’art. 32 n L.69/2009) ovvero nella Sezione del sito istituzionale dell’Ente denominata “Amministrazione Trasparente” (ai sensi del D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.).

Gli stessi dati potranno formare oggetto di istanza di accesso documentale ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 22 e ss. L.241/90, ai sensi dell’art. 43, comma 2, TUEL da parte degli amministratori dell’Ente, ovvero potranno formare oggetto di richiesta di accesso civico “generalizzato”, ai sensi dell’art. 5, comma 2, e dall’art. 5bis, D.Lgs. 33/2013. I dati conferiti, saranno trattati dall’Amministrazione per il periodo necessario allo svolgimento dell’attività amministrativa correlata e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale, da collaboratori dell’Ente ovvero da soggetti esterni espressamente nominati come Responsabili del trattamento dal Titolare. Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi.

Gli interessati hanno diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss.rgdp. o la cancellazione degli stessi o può esercitare i suoi diritti con richiesta scritta inviata al comune di Fluminimaggiore, con sede in Fluminimaggiore pec: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

MODULISTICA E INFORMAZIONI
La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: www.comune.fluminimaggiore.su.it e presso l’Ufficio Segreteria e protocollo.

Per informazioni:
Ufficio segreteria e protocollo;
Giorni e orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle H 09:00 alle H 10:30;
Telefono: 0781/5850213- 0781/5850200;
E-mail: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.itsegreteria@comune.fluminimaggiore.ca.it;


BURSA DE STÙDIU REGIONALI E BONU LIBRUS

Si fait sciri a sa citadinàntzia ca ant ativau is interventus po su deretu a su stùdiu de is studiantis:

1.BURSA DE STÙDIU REGIONALI (a. s. 2024/2025)

Po is studiantis de is scolas pùbblicas primàrias e segundàrias de primu e segundu gradu, cun su nùcleu familiari chi tèngiat s’ISEE bàlidu cunformas a su D.P.C.M. n° 159/2013 e chi siat ugualis o prus bàsciu de € 14.650,00.

Is studiantis chi ant presentau dimanda po sa bursa de stùdiu natzionali a.s. 2024/2025, a innantis de s’aprovatzioni de sa graduatòria regionali de is benefitziàrius, podint presentai dimanda po sa bursa regionali puru. Is duas funt incompatìbilis in su momentu de s’erogatzioni de su benefìtziu. Cantu est sa bursa ddu decidit sa Regioni ma non podit essi de prus de 200,00 €.

2.BONU LIBRUS (a. s. 2025/2026)

Po is studiantis de is scolas segundàrias de primu e segundu gradu, cun su nùcleu familiari chi tèngiat s’ISEE bàlidu cunformas a su D.P.C.M. n° 159/2013 e chi siat ugualis o prus bàsciu de € 20.000,00, po is librus de testu (francu chi is vocabbolàrius, is atlantis e àteru materiali scolàsticu).

Cantu est su Bonu ddu decidit sa Regioni Sardigna ma non podit essi de prus de:
– 250,00 € po is studiantis chi in s’annu scolàsticu 25/26 ant a essi a su primu annu de sa scola segundària de I gradu opuru a su primu annu de sa scola segundària de II gradu opuru a su primu annu de s’ùrtimu triènniu de sa scola segundaria de II gradu;

– 150,00 € po is studiantis chi in s’a. s. 25/26 frecuentant is àterus annus de sa scola segundària de I o II gradu.

MANERAS DE PRESENTAI IS DIMANDAS
Podint presentai dimandas a s’Ufìtziu comunali (segreteria e Prìsia) intra su 18 de argiolas 2025: is babbus e is mammas, s’amparadori legali de su studianti o su studianti etotu chi tenit 18 annus, cumpilendi su mòdulu e alliongendi is paperis afatantis:
– Fotocòpia de s’atestatzioni ISEE bàlidu cunformas a su DPCM n.159/2013;

– Fotocòpia de su documentu de arreconnoscimentu bàlidu de chini fait dimanda, de alliongiai chi in sa dimanda ddoi est sa firma autògrafa.

MANERA DE EROGATZIONI DE SU “BONU LIBRUS”
Is paperis chi giustìficant sa spesa po is librus de testu (faturas e scontrinus) depint essi intregaus a is ufìtzius comunalis cumpetentis intra e no avatu de su 18 de argiolas 2025. Non funt bàlidas is còmparas fatas cun incentivus che Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.

MÒDULUS E INFORMATZIONIS
Is mòdulus de imperai si scàrrigant de su situ de sa Regioni Sardigna www.regione.sardegna.it, e in su situ de su Comunu: www.comune.fluminimaggiore.su.it opuru si podint pigai in Segreteria e in s’Ufìtziu Prìsia.

Po àteras informatzionis:
Segreteria e Ufìtziu Prìsia;
Abertu de lunis a cenàbara de is 09:00 a is 10:30;
teléfunu: 0781/5850213- 0781/5850200;
E-mail: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.itsegreteria@comune.fluminimaggiore.ca.it;

.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto