Concessione di contributo economico in favore delle associazioni sportive:

Bando per l'assegnazione di un contributo economico alle associazioni sportive, periodo di riferimento: secondo semestre 2024 - primo semestre 2025

Data:

21 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

FINALITÀ

Il contributo economico è concesso allo scopo di valorizzare e sostenere le attività sportive nei vari ambiti.

Come da Regolamento approvato con deliberazione del C.C. n. 23 del 30/06/2009, il presente bando stabilisce gli elementi di valutazione per l’assegnazione di un contributo economico in favore delle
associazioni sportive.

RIPARTIZIONE – CRITERI
Il presente bando prevede l’erogazione di un contributo economico di Euro 5.000,00 da ripartire tra le varie associazioni sportive operanti nel Comune di Fluminimaggiore, per il periodo relativo al secondo semestre 2024 ed il primo semestre dell’anno 2025;

L’erogazione delle quote di contributo è determinata da:
• calendario delle manifestazioni sportive promosse da ogni associazione nel periodo di riferimento, effettuate sia nel territorio di Fluminimaggiore ed in provincia;
• quota di contributo coperto dall’associazione sul totale delle spese per la realizzazione della/e manifestazione/i;
• la continuità delle manifestazioni data dal numero di edizioni;
• il carattere gratuito dell’evento;
• pezze giustificative (fatture, scontrini, in riferimento al periodo considerato);

REQUISITI
1. essere un’associazione sportiva dilettantistica operante nel Comune di Fluminimaggiore che abbia regolarmente registrato gli atti costitutivi richiesti dagli Enti predisponenti affiliazione al CONI nell’ anno sportivo 2024-2025;
2. essere iscritti al campionato (FIGO, MSP, UISP);
3. essere in possesso dell’elenco degli atleti iscritti nella società;
4. non essere stati beneficiari di ulteriori contributi economici erogati per le stesse manifestazioni;

DOMANDE E SCADENZA
Le domande devono pervenire all’Ente entro il giorno 31/10/2025, presentate tramite apposito modulo allegato al presente bando dal Legale Rappresentante dell’associazione richiedente il beneficio regolarmente sottoscritte, allegando la dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 “GDPR” e documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante, via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it, o a mano presso l’ufficio protocollo del
comune.

L’istanza, sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, deve includere i dati inerenti i requisiti definiti nell’articolo 3 del presente bando, e inoltre produrre:

• regolare rendiconto delle spese sostenute per gli oneri di realizzazione dell’evento;
• dichiarazione delle entrate economiche di qualsiasi natura, derivate da quote di iscrizione, di partecipazione all’evento, donazioni, contributi economici percepiti da enti pubblici o privati, emolumenti percepiti a vario titolo nonché somme incassate in occasione dell’evento;
• dichiarazione completa e puntuale dei benefici ottenuti anche attraverso l’usufrutto dei beni mobili e immobili e delle utenze di proprietà del Comune ivi compresi l’energia e il servizio idrico;
• precisa indicazione dei dati della società richiedente, del suo direttivo, del conto corrente sul quale deve essere accreditato il contributo.

Qualsiasi irregolarità nella domanda, anche inerente a un solo requisito, sarà insanabile e ne determinerà
l’irricevibilità risultando pertanto l’istanza rigettata.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Per la concessione del contributo economico agli interessati è richiesto di fornire dati ed informazioni che rientrano nell’ambito di applicazione del Reg. UE 2016/679 “GDPR”. I dati verranno acquisiti ai fini della verifica dei requisiti richiesti per l’ottenimento del beneficio. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli. Il richiedente, all’atto dell’inoltro dell’istanza, accetta esplicitamente tutti i termini legali di fornitura e trattamento dei dati personali mediante sottoscrizione della dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 “GDPR”.

CONTROLLI E SANZIONI
Il Comune di Fluminimaggiore effettuerà controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive (artt. 71 e 72 del Testo Unico sulla documentazione amministrativa – DPR 445/2000). Ove risultassero dichiarazioni mendaci, falsità negli atti, uso o esibizioni di atti falsi o contenenti dati non corrispondenti a verità, i dichiaranti incorreranno nelle sanzioni penali previste.

.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 09:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto