“SINE LIMES 2” Buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia – TRIENNIO 2024-2026:

La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato il programma “SINE LIMES 2“, programma triennale (2024-2026) che prevede l’assegnazione di Buoni Servizio alle famiglie che assistono persone con disabilità, disturbi psichici o anziani con più di 85 anni

Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato il programma “SINE LIMES 2“, un programma triennale (2024-2026) che prevede l’assegnazione di Buoni Servizio destinati alle famiglie che assistono persone con disabilità, disturbi psichici o anziani con più di 85 anni.

Il programma è rivolto ai residenti o domiciliati in Sardegna con un ISEE pari o inferiore a € 45.000, che non usufruiscono di servizi residenziali e rientrano in una delle seguenti categorie:
• persone con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 104/92;
• persone seguite dai servizi di salute mentale o dall’UONPIA;
• anziani di 85 anni o più.

L’importo massimo erogabile per i Buoni Servizio è di € 8.000 e può coprire parzialmente o completamente i costi per:
• assistenza a domicilio;
• prestazioni sanitarie e socio-sanitarie;
• interventi educativi e riabilitativi;
• consulenze fiscali (fino a 220 euro) per la gestione del contratto di un assistente familiare.

Si precisa che non sono ammessi rimborsi per servizi residenziali né per spese già finanziate con altri fondi pubblici.

I soggetti in possesso dei requisiti necessari potranno presentare domanda dalle ore 16.00 del 28 luglio alle ore 17.00 del 08 agosto 2025. Le domande dovranno essere presentate telematicamente dal soggetto interessato tramite il portale Sardegna Lavoro www.sardegnalavoro.it, accedendo con SPID, CNS o CIE.

Si consiglia ai cittadini di effettuare la registrazione al sistema informatico Sardegna Lavoro nei giorni precedenti l’apertura delle domande.

La graduatoria finale sarà stilata in base all’ordine crescente del valore ISEE dichiarato nella domanda; a parità di ISEE, farà fede l’ordine cronologico di presentazione della domanda telematica certificato dal portale Sardegna Lavoro.

L’avviso pubblico e gli allegati sono pubblicati sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it nell’apposita sezione dedicata dell’Avviso.

Per informazioni:
Ufficio Servizi Sociali
Giorni e orario di apertura:
martedì mercoledì venerdì dalle ore 09.00 alle ore 10:30
martedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00
Tel 0781/5850203-204

.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 10:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto