Autorizzazione al taglio stradale.

  • Servizio attivo .

Rilascio autorizzazioni per interventi di taglio stradale .


A chi è rivolto:

Privati cittadini, enti e gestori telefonici che operano con sottoservizi in aree pubbliche, strade e marciapiedi. Il servizio copre l'intero territorio comunale.

.

Descrizione:

Rilascio autorizzazioni per interventi di taglio stradale (fatti salvi quelli da effettuarsi sulla SS126 la cui competenza è di ANAS SPA) relativo ad allacci idrico/fognari e allacci o manutenzione alle reti degli operatori dei servizi elettrici, telefonici, e fibra ottica.

.

Come fare:

Per poter ottenere l'autorizzazione al taglio stradale occorre trasmettere all'ufficio sia la richiesta di autorizzazione che tutti gli allegati tecnici necessari, i documenti di identità e l'assolvimento del bollo.

.

Cosa serve.

Documentazione da presentare:

.
  • modulo compilato in ogni sua parte e firmato .
  • copia del documento di identità in corso di validità del richiedente .
  • delega del proprietario dell'immobile per la presentazione della richiesta (se proprietario diverso dal richiedente).
  • attestazione avvenuto pagamento dei diritti di segreteria.

Cosa si ottiene:

Autorizzazione al taglio stradale

.

Tempi e scadenze:

Il procedimento si chiude entro 30 giorni dall'istanza. In caso di richiesta di integrazione documentale o di chiarimenti il termine è sospeso fino alla ricezione della documentazione richiesta.

.

Quanto costa:

La richiesta è a carattere oneroso. Vanno corrisposti i diritti di segreteria, domanda e autorizzazione sono in bollo, e va costituito un deposito cauzionale, commisurato all’entità della manomissione. Gli oneri associati all'esecuzione dei lavori sono a carico del richiedente.

.

Accedi al servizio.

Alla conclusione dell'istruttoria dell'Ufficio preposto, previa verifica del pagamento del deposito cauzionale, verrà rilasciata l'autorizzazione e sarà data comunicazione al richiedente. La consegna avverrà presso l’ufficio tecnico, piano secondo del Palazzo comunale, il giovedì dalle 09:00 alle 10:30 e il martedì dalle 16:00 alle 18:00.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Attività produttive e commercio, patrimonio ed edilizia privata.

T Dott.ssa Riola Cristina (+39) 07815850 (interno 230)

T Ing. Usai Simone (+39) 07815850 (interno 212)

ediliziaprivata@comune.fluminimaggiore.ca.it

s.usai@comune.fluminimaggiore.ca.it

pec: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

pec: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

Punti di contatto

Contatti Attività produttive e commercio, Patrimonio, Edilizia Privata

T Dott.ssa Riola Cristina (+39) 07815850 (interno 230)

T Ing. Usai Simone (+39) 07815850 (interno 212)

ediliziaprivata@comune.fluminimaggiore.ca.it

s.usai@comune.fluminimaggiore.ca.it

pec: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

pec: protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 25/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto